Sabato 29 ottobre giornata di “Concerti a Casa Gueresi”, evento inserito nella sezione “Esperienze” della manifestazione “Le Vie dei Tesori” (https://leviedeitesori.com/mantova/).
Giovedì 9 giugno, nel quinto anniversario della scomparsa di Stefano, appuntamento alle ore 18 nel cortile d’onore di Palazzo Beccaguti Cavriani, in Via Mazzini n. 34. Dopo i saluti del Vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, con la conduzione di Diego Fusari ricorderemo Stefano non solo come compositore, ascoltando la sua musica eseguita dal vivo da un quintetto d’archi della Apogeo String Orchestra, ma anche come ideatore e conduttore di programmi radiofonici per diverse emittenti, grazie alle testimonianze e alle registrazioni che alcuni ospiti ci porteranno. L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Mantova si appresta a celebrare la XXI Giornata Nazionale del Sollievo, che promuove la cultura del sollievo dalla sofferenza in tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, con l’evento “Uno sguardo sul sollievo” che si svolgerà venerdì 27 maggio alle ore 16 al Teatro Ariston, e che sarà accompagnato dalla musica di Stefano Gueresi.
In occasione del compleanno di Stefano Gueresi pubblichiamo il link gentilmente inviatoci dal violista Takashi Moriwaki che in una recente esibizione in Giappone ha voluto inserire il brano di Stefano "Camminava in un aprile di pioggia".
https://www.youtube.com/watch?v=LP_RZ_f19Jk
Venerdì 18 marzo alle ore 21 la Apogeo String Orchestra si esibirà al Teatro Bibiena con Danilo Rossi alla viola, Stefano Bezziccheri al pianoforte e Carlo Cantini al violino elettrico. Nel programma è inserito anche il brano di Stefano Gueresi “Camminava in un aprile di pioggia” nell’adattamento per orchestra d’archi.
L’evento rientra nella stagione concertistica 2022 di MantovaMusica. Tutte le informazioni al link https://www.mantovamusica.com/it/concert/danilo_rossi_e_apogeo_string_orchestra
L'Associazione Stefano Gueresi ha donato alcune copie del volume “Ricette di velluto” alla Fondazione Mazzali.
Il libro, curato da Luca Calabrese in collaborazione con l'associazione italiana dei Jeunes Restaurateurs d'Europe e dedicato al tema dell'alimentazione nei pazienti disfagici, è frutto di un progetto che ha visto coinvolto il musicista mantovano, affetto da disfagia negli ultimi anni della sua vita.
Venerdì 31 dicembre alle ore 19 al link
potremo assistere al Concerto di Natale della Apogeo String Orchestra, registrato al Teatro Bibiena lo scorso 23 dicembre.
Dopo il successo del 2020, anche quest’anno la "Apogeo String Orchestra", diretta dai maestri Luca Bertazzi e Carlo Cantini, propone il suo Concerto di Natale al Teatro Bibiena, il 23 dicembre alle 21.
Mercoledì 8 dicembre alle ore 18 allo Spazio Te, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Mantovano e l’Associazione Salvatore Calabrese, nell’ambito del Festival dei Diritti organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato della Lombardia sud, verrà presentato il volume “Ricette di velluto”, ispirato dall’esperienza di Stefano Gueresi e dedicato alle persone che soffrono di disfagia, ossia una invalidante difficoltà a deglutire il cibo.
Durante l’incontro, presentato da Italo Scaietta, il giornalista Luca Ghirardini intervisterà i curatori del libro di ricette dei ”Jeunes Restaurateurs” italiani e raccoglierà varie testimonianze sul problema della disfagia. Massimo Pirotti eseguirà al pianoforte musiche di Stefano Gueresi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Accesso riservato ai possessori di “Super green pass”.
Diretta Facebook sulla pagina https://facebook.com/associazionegueresi
Al link https://youtu.be/xLXFsVf4C28 La città del principe _ Danza d'autunno
In diretta sulla pagina Facebook della nostra Associazione
Link per assistere al concerto: https://youtu.be/Reirl5rmWyU
La collaborazione tra la nostra Associazione e la Apogeo String Orchestra prosegue con un nuovo eccezionale appuntamento giovedì 18 marzo alle 19, quando trasmetteremo sulla piattaforma YouTube un concerto dal teatro Bibiena che per la prima volta celebra la ricorrenza del Santo Patrono di Mantova con un evento musicale di qualità.
Al Liceo musicale Carlo d'Arco- Isabella d'Este di Mantova sono stati donati un pianoforte verticale e alcuni spartiti del compositore Stefano Gueresi nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato il dirigente scolastico Giancarlo Gobbi Frattini, la presidente del Rotary Club Mantova San Giorgio e donatrice del pianoforte Loredana Bocchini, Italo Scaietta e Paola Cortese, promotori del progetto, e il presidente dell'associazione "Stefano Gueresi" Nicola Lorenzi.
Eurika Multimedia, società che ha curato le riprese video dl Concerto di Natale 2020, ha realizzato un particolare omaggio a Stefano e alla nostra Associazione: un breve video dell'esecuzione del brano di Stefano "Camminava in un aprile di pioggia" che offre dal palcoscenico una suggestiva prospettiva a 360° sul teatro Bibiena. Video al link https://youtu.be/1bat1GPnCJY
Stasera alle 21 al link https://www.youtube.com/watch?v=4mtIhIMyvd8 si potrà assistere ad una lezione - concerto in streaming, organizzata dal Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" in collaborazione con il Liceo musicale "Isabella d'Este" e dedicata al musicista Giuseppe Sacerdoti in occasione del Giorno della Memoria. Nel video, in sottofondo, si potranno ascoltare anche musiche di Stefano Gueresi eseguite dal trio Gueresi -Cantini -Repellini.
Per seguire il concerto cliccare sul link:
L'Associazione Stefano Gueresi organizza, con il contributo e il patrocinio del Comune di Mantova, uno straordinario Concerto di Natale al Teatro Bibiena, che sarà trasmesso in streaming stasera 22 dicembre alle ore 21.
L'Associazione Stefano Gueresi propone un bel video inedito di Stefano sulla propria pagina Facebook (link nella homepage di questo sito). L'iniziativa si svolge in occasione della XVI Giornata del Contemporano, promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT e la collaborazione della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI.
#giornatadelcontemporaneo
Venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 18 allo Spazio Te si svolgerà l'evento "Mantova-Finlandia, un ponte fra due culture. Un ricordo di Paula Loikala", coordinato da Italo Scaietta, Presidente degli Amici di Palazzo Te e dei Musei mantovani e Paola Cortese, vice-presidente del Comitato tecnico-scientifico della Associazione Stefano Gueresi. Diego Fusari, voce narrante, leggerà testi tradotti dalla professoressa universitaria Paula Loikala, accompagnato al pianoforte da Massimo Pirotti che interpreterà musiche di Stefano Gueresi.
L'evento potrà essere seguito in diretta streaming al link https://www.youtube.com/channel/UCC3WH5b8SzMGuxhNo56_LWQ/?guided_help_flow=5
Il testo di Éric-Emmanuel Schmitt è letto e interpretato dall'attore Piero Marcelli, accompagnato dalle musiche di Stefano Gueresi eseguite al pianoforte da Chiara Bertoglio.
L'evento si svolge a Torino, nel Cortile di Combo, nell’ambito della XVI edizione del festival Torino Spiritualità, progetto della Fondazione Circolo dei lettori curato da Armando Buonaiuto.
La prenotazione è obbligatoria, il prezzo 5 euro. Informazioni e contatti al link https://torinospiritualita.org/oscar-e-la-dama-in-rosa/